ToroGoogle |
|
Le altre partite del TORO |
CAMPIONATO
08/2 Torino-Genoa 1-1 Clicca la foto per la videosintesi
clicca QUI per vedere solo i gol
Pareggio, valore nominale 1 valore percepito 0,5. Da questa partita ci si aspettava di più e quel di più era solo lì da prendere, nessunissima difficoltà in campo, eppure… Dai siamo anche un po' realisti: ci ritroviamo con 28 punti nel girone di ritorno iniziato da poco e non ci sono complotti contro di noi, siamo una squadra che mostra limiti e i limiti sono questi, quindi perché arrabbiarci se per un paio di trattenute sospette in area non abbiamo avuto un rigore all'ultimo minuto, che poi sarebbe stato anche da battere e trasformare? Consideriamo piuttosto che Coco è un bravo difensore quando ci si mette ma quando non ci si mette combina guai. Consideriamo che se c'è da recuperare una partita nel finale e la carta da giocare è Sanabria, faremmo prima a sperare in un miracolo tipo il gol del nostro vantaggio stasera. Confidiamo però nel fatto che i neoacquisti Casadei, Biraghi e Elmas saranno il valore aggiunto che tutti crediamo, e con l'innesto di due di loro qualcosa di incoraggiante l'abbiamo anche visto.
Vanoli: "Potevamo cogliere la vittoria ma calando il ritmo nel secondo tempo ne è sfumata l'opportunità. Non abbiamo letto la situazione come dovevamo, però ci manca un rigore sul finale che c'era. Stessa trattenuta fischiata contro di noi con l'Atalanta, l'arbitro non vede ma la VAR? Il pareggio è stato frutto di un errore in uscita, come sempre gli episodi decidono tutto."
fonti video SKYSPORT e TORINO CHANNEL
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/2 Atalanta-Torino 1-1
Clicca la foto per la videosintesi
clicca QUI per vedere solo i gol
Ma guarda, rimaniamo imbattuti anche a fine serata uscendo dal Gewiss Stadium. Diremmo che questa lunga serie di pareggi non vengono per nuocere e questo qui del valore nominale di 1 punto ne rappresenta 1,5 per i collezionisti, considerate le situazioni delle due squadre con il loro organico, l'indubbia differenza tecnica con relative ambizioni e soprattutto il rigore contro che neanche stavolta gli uomini di Gasp hanno potuto trasformare in gol perché Vanja i rigori li para. Ci sarebbe stato un altro rigore da fischiare? Avrebbe parato anche quello. Si, e anche stavolta una partita ripresa subito dopo lo svantaggio grazie a un'incornata di testa del sempre più importante Maripan. Che squadra saremo ora con Casadei e Elmas, e che squadra saremmo con una punta di sostanza assieme ad Adams.
Vanoli: "E' stata la partita di sofferenza che ci aspettavamo contro una squadra superiore, tatticamente bravissimi a rimanere in partita contro chi ha dato filo da torcere a tante squadre in Italia e all'estero. Ora capiamo che si gioca concentrati in 90', l'Atalanta è un rullo compressore nei secondi tempi ed era necessario allestire difesa a 5, inevitabile arretrare."
fonti video SKYSPORT e TORINO CHANNEL
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
24/1 Torino-Cagliari 2-0
Clicca la foto per la videosintesi
clicca QUI per vedere solo i gol
Siamo capaci anche di vincere, oltre che di provarci soltanto. Effettivamente i nostri tentativi sono stati numerosi, e finalmente due situazioni tra le altre (scarsamente arginate dalla difesa avversaria, diciamolo) ci hanno portato i gol: doppietta di Adams! Ci sono elogi un po' per tutti, anche per quelli che ultimamente ci facevano storcere il naso: Pedersen, Karamoh, Tameze, Maripan, hanno partecipato a manovre fluide e abbastanza efficaci in costruzione, aiutando la squadra a non scendere mai di tono. Si confermano perni importanti del nostro impianto Ricci, Adams, Lazaro, Coco.
Vanoli: "Partita quasi perfetta in una striscia positiva e finalmente la vittoria, a Firenze abbiamo trovato l'autostima. Più che il cinismo è mancata un po' di fortuna per un risultato rotondo. Siamo più fluidi, questa squadra è cambiata; è vicina alla mia mentalità. Tameze quando è chiamato garantisce qualità, mi dispiace sia mancato il gol di Karamoh."
fonti video SKYSPORT e TORINO CHANNEL
Gigi Meroni, la Farfalla
Granata 15/10/2003 Torino-Cagliari
4-2
15/10/1967 Torino-Sampdoria 4-2 
 2 travolgenti azioni di Meroni nella sua
ultima partita
Esiste un "fattore Meroni"? Controlla i risultati di tutte le partite giocate dal Toro ogni 15 ottobre, dal '67 in poi.....e se ciò che hai trovato ha stimolato la tua curiosità leggi delle singolari analogie tra l'incidente di Meroni e la tragedia di Superga
Un ricordo ed una significativa testimonianza in Real Video di Aldo Agroppi su Meroni (clicca sull'immagine grande di Torino-Sampdoria del '67 oppure QUI per la versione testuale)
dal newsgroup
it.sport.calcio.torino Marco: "L'altro
giorno ho voluto dare un'occhiata a tutto il materiale sul
Toro che avevo riposto in un cassetto (sciarpe, bandiere,
biglietti ecc...) e ho scoperto di avere una bandiera
piuttosto vecchia, di quelle con gli scudetti e le coppe
italia disegnate, a cui manca l'ultimo scudetto (quindi
vecchia una trentina d'anni), con il disegno di un aereo, la
frase "post fata resurga" e la data di Superga......sbagliata!
C'è scritto 04/05/1945!!"
Lorena: "Asimov
scrisse un racconto su un viaggio nella preistoria fatto da un
ricco per cacciare dinosauri, dove guida e cacciatore dovevano
stare attenti a non modificare nulla di flora e fauna
destinate ad esistere. Peró il cacciatore fu sbadato e
calpestò una farfalla... Al suo ritorno tutto il mondo era già
diverso. Ecco perchè la bandiera è sbagliata. Ora sappiamo
chi ha calpestato la Farfalla...Tutto quadra,
purtroppo..." ------------------------------------------------------------------------------------------
Il 17/02/2003 sarebbe stato il 60° compleanno di Meroni.
Aldo Grasso ne parla in un bell'articolo sul Corriere Della
Sera--------------------------------------------------------------------------- 19/10/2008:
una nuova biografia di Gigi Meroni in 2 puntate su Storie di
Sport IL VOLO SPEZZATO DELLA FARFALLA GRANATA
|
31/10/2002

Raf Vallone, granata dentro Sposato per 50 anni con Elena
Varzi, ha avuto tre figli: Eleonora e i gemelli Saverio e Arabella.
Raf Vallone rappresenta sicuramente un esempio per tutti i giovani; nella sua intensa vita centrò obbiettivi di alto
livello apparentemente distanti tra loro; calciatore
nel Torino del '38 giocò anche nella Nazionale
giovanile. Nella squadra granata lo vedevano come una roccia,
fu
allenato da Egri Erbstein che 6 anni più tardi allenerà i
campioni del Grande Torino. Giornalista di talento, traduttore di
classici latini, partigiano in montagna, studente di lettere con
Leone Ginzburg e Luigi Einaudi, due lauree (in Giurisprudenza
e in Filosofia), divo a Hollywood e di casa nel cinema
europeo: Raf Vallone è stato tutto questo e anche molto altro ma il
suo amore, nonostante i tanti trascorsi, era sempre rimasto il teatro e
in particolare l'amato Arthur Miller di "Uno sguardo dal ponte".
6 NOVEMBRE 2008:
| |